Gli impianti sportivi Il 1992 ha visto Barcellona ospitare la XXV edizione dei giochi olimpici. Per questo la città ha dovuto attrezzarsi ristrutturando preesistenti impianti o costruendone dei nuovi. Tra le ristrutturazioni si segnala quella dello stadio olimpico del Montjuïc, costruito nel 1929 e riadattato fino a portarlo ad una capienza di 70.000 spettatori. L'intervento però ha tenuto conto del passato ed è stata mantenuta inalterata la facciata monumentale. Nei pressi dello stadio sorge l'avveniristico palazzetto dello sport di Sant Jordi, opera dell'architetto giapponese Arata Isozaki. Tra i due impianti c'è la struttura del ripetitore telefonico: una selva di colonne in cemento armato e antenne progettata da Santiago Calatrava. Altri complessi sportivi sono stati costruiti vicino alla città universitaria nel quartiere periferico di Las Corts, in Vall d'Hebron e al Parc de Mar.